Chiusura in bellezza in Coppa Veneto
19 / 12 / 06 15:12 | Club News
Ultimo turno del girone eliminatorio, TCSerenissima
Vs TCSedico. I convocati per il singolo sono
Piovesan e Pasqual
per i 2 singoli, Paganelli e
Spagnol per il doppio. Giornata per
niente jesolana, anzi: pare di stare a Sedico: che
sia di cattivo auspicio? Vedremo.
Parte la sfida e contemporaneamente parte anche il maestro Bertoldero (lui però va in Thailandia a riposare meritatamente, buon viaggio Maestro!), Piovesan gioca il suo solito tennis aggressivo e dirompente: 6-1 / 6-0 in 40 minuti netti, tipico suo, un killer. Nel campo adiacente Pasqual - alla ricerca della prima vittoria personale nei tornei a squadre - parte male, si trova sotto 2-5 in pochi minuti. Il match si fa duro e Pasqual comincia a vedere gli spettri dell'ennesima sconfitta in coppa, ma non è così. Alessandro entra in partita, comincia a sfoderare prime di servizio impressionanti, gioca bene, va su tutte le palle aumentando l'aggressività. Il suo avversario stordito si riprende solo sul 5-5 quando riesce a tenere il servizio. Pasqual lo segue a ruota, si va quindi al tie-break. Chi conosce il giocatore teme una debacle invece c'è la sorpresa: l'atleta del TCS rimane concentrato e attento, fa pochi errori e porta a casa il primo set. Frastornato e intimorito l'avversario delle montagne nulla può contro la nuova sicurezza acquisita del n.3 della classifica sociale, la seconda partita si chiude più velocemente 7-6 / 6-3, e il TCS vince 2-0. Da notare il grande progresso (più psicologico che tecnico) di Pasqual, il quale qualche mese fa si sarebbe arreso molto più facilmente di fronte ad un avversario del genere, domenica invece, ha dimostrato di essere maturato molto. Complimenti.
Il doppio cambia formazione: Spagnol non si presenta (?!?) a causa di una notte precedente un po' ehm... tumultuosa... Il capitano Piovesan naturalmente non si tira indietro per far da spalla a Paganelli che - confermando la sua buona esperienza nei doppi - coaudiuva alla perfezione il campione sociale chiudendo senza possibiltà di replica anche la terza sfida.
TCS primo nel girone, un altro grande successo per il club. Si riparte a gennaio con la fase regionale.
Parte la sfida e contemporaneamente parte anche il maestro Bertoldero (lui però va in Thailandia a riposare meritatamente, buon viaggio Maestro!), Piovesan gioca il suo solito tennis aggressivo e dirompente: 6-1 / 6-0 in 40 minuti netti, tipico suo, un killer. Nel campo adiacente Pasqual - alla ricerca della prima vittoria personale nei tornei a squadre - parte male, si trova sotto 2-5 in pochi minuti. Il match si fa duro e Pasqual comincia a vedere gli spettri dell'ennesima sconfitta in coppa, ma non è così. Alessandro entra in partita, comincia a sfoderare prime di servizio impressionanti, gioca bene, va su tutte le palle aumentando l'aggressività. Il suo avversario stordito si riprende solo sul 5-5 quando riesce a tenere il servizio. Pasqual lo segue a ruota, si va quindi al tie-break. Chi conosce il giocatore teme una debacle invece c'è la sorpresa: l'atleta del TCS rimane concentrato e attento, fa pochi errori e porta a casa il primo set. Frastornato e intimorito l'avversario delle montagne nulla può contro la nuova sicurezza acquisita del n.3 della classifica sociale, la seconda partita si chiude più velocemente 7-6 / 6-3, e il TCS vince 2-0. Da notare il grande progresso (più psicologico che tecnico) di Pasqual, il quale qualche mese fa si sarebbe arreso molto più facilmente di fronte ad un avversario del genere, domenica invece, ha dimostrato di essere maturato molto. Complimenti.
Il doppio cambia formazione: Spagnol non si presenta (?!?) a causa di una notte precedente un po' ehm... tumultuosa... Il capitano Piovesan naturalmente non si tira indietro per far da spalla a Paganelli che - confermando la sua buona esperienza nei doppi - coaudiuva alla perfezione il campione sociale chiudendo senza possibiltà di replica anche la terza sfida.
TCS primo nel girone, un altro grande successo per il club. Si riparte a gennaio con la fase regionale.
Nuova sezione: Download
06 / 12 / 06 12:15 | Club News
TCJesolo.com si arricchisce di una nuova sezione:
l'area Download. In questa
nuova categoria il TCS metterà a disposizione
diverse cose: dagli sfondi scrivania ai
documenti, dai comunicati sociali e FIT a
miscellanee varie per personalizzare il proprio
PC. Per ora sono stati pubblicati bellissimi
wallpaper realizzati da Sauro Spagnol, atleta
della squadra che di professione fa il graphic
designer. Prossimamente la sezione verrà
arricchita di continuo, so keep in
touch!
La FIT pubblica le classifiche provvisorie
05 / 12 / 06 22:30 | Tornei FIT
Come ogni inizio dicembre la FIT ha pubblicato le classifiche
aggiornate.
Visto il successo ottenuto dal TCS nella stagione estiva era certo che i membri della squadra guadagnassero una classifica più vicina al loro reale potenziale. Naturalmente la formula della Coppa Italia fa sì che qualche giocatore abbia beneficiato di più punti rispetto a qualche altro (sia per il numero di incontri disputati, sia per gli avversari sconfitti). Qualche atleta invece, giocando poco anche in Coppa non ha totalizzato un punteggio sufficiente per fare il salto di categoria, sarà per il prossimo anno. Inoltre alcuni membri della squadra, avendo partecipato a tornei di 4a categoria hanno avuto modo di guadagnare più punti. Ecco quindi il nuovo ranking FIT dei nostri atleti, fra parentesi la loro classifica precedente.
Franco Piovesan (4.NC) > 4.5
Andrea Verago (4.NC) > 4.NC
Alessandro Pasqual (4.NC) > 4.4
Egidio Marcon (4.NC) > 4.NC
Maurizio Paganelli (4.NC) > 4.NC
Sauro Spagnol (4.NC) > 4.4
Sebastianso Scomparin (4.5) > 4.1
Andrea Toselli (4.NC) > 4.NC
Ricordiamo che è possibile ricercare la propria classifica sul sito ufficiale della FIT.
Complimenti ai promossi e non, avete disputato un'ottima stagione.
Visto il successo ottenuto dal TCS nella stagione estiva era certo che i membri della squadra guadagnassero una classifica più vicina al loro reale potenziale. Naturalmente la formula della Coppa Italia fa sì che qualche giocatore abbia beneficiato di più punti rispetto a qualche altro (sia per il numero di incontri disputati, sia per gli avversari sconfitti). Qualche atleta invece, giocando poco anche in Coppa non ha totalizzato un punteggio sufficiente per fare il salto di categoria, sarà per il prossimo anno. Inoltre alcuni membri della squadra, avendo partecipato a tornei di 4a categoria hanno avuto modo di guadagnare più punti. Ecco quindi il nuovo ranking FIT dei nostri atleti, fra parentesi la loro classifica precedente.
Franco Piovesan (4.NC) > 4.5
Andrea Verago (4.NC) > 4.NC
Alessandro Pasqual (4.NC) > 4.4
Egidio Marcon (4.NC) > 4.NC
Maurizio Paganelli (4.NC) > 4.NC
Sauro Spagnol (4.NC) > 4.4
Sebastianso Scomparin (4.5) > 4.1
Andrea Toselli (4.NC) > 4.NC
Ricordiamo che è possibile ricercare la propria classifica sul sito ufficiale della FIT.
Complimenti ai promossi e non, avete disputato un'ottima stagione.
Cena Sociale
04 / 12 / 06 16:16 | Club News
Come tutti i club anche il TCS chiuderà l'anno
sportivo con una cena sociale fissata per
Venerdì 15 Dicembre al PlayVillage.
Tutti coloro che volessero partecipare e avere
ulteriori informazioni sono pregati di contattare il
Club per dare la propria adesione. Durante la serata,
oltre a discutere di come sia andato l'anno sportivo,
si vaglieranno nuove proposte, idee e si tracceranno
le linee guida del Club per la stagione successiva.
Ci sarà anche una piacevole sorpresa musicale.
Naturalmente sarà possibile partecipare alla cena con
mogli, mariti, fidanzati, fidanzate. Gli amanti è
meglio rimangano a casa, si sa che in questi casi non
è indicato portare alla luce certe relazioni...
eheheheh
Successo con finale "splatter"
04 / 12 / 06 15:47 | Club News
Antefatto: causa sciopero del webmaster (che sarebbe
quello che aggiorna il sito) il resoconto della
trasferta a Mestre di domenica 26 novembre non verrà
pubblicato. Il TCS ha comunque vinto agevolmente 3-0.
Penultima del girone di qualificazione. TcSerenissima ospita Montebelluna. L'inverno fa capolino: la sfida si svolge indoor. Il TCS incontra una squadra di terraioli puri, buoni regolaristi e dichiaratamente il team favorito del girone (da brava matricola il TCS viene sempre poco considerato, per ora...). Formazione titolare pronta alla battaglia: Bertoldero, Piovesan, Pasqual, Spagnol. Singolari disputati dai primi due; Bertoldero non ha alcun problema nel fare proprio il match con il solito cinismo sportivo, incontro senza storia sebbene il maestro non fosse in una delle sue migliori giornate: 6/1 - 6/1. Più in bilico invece il match sul campo adiacente: l'oriundo di Montebelluna parte bene, Piovesan è un po' contratto e deve far fronte ad un 3/5, sotto di un break. Recupera meravigliosamente cominciando a pressare l'avversario aumentando la velocità, prende coraggio ed è sempre più pimpante: accelerazioni, passanti, salvataggi impossibili sanciscono sul campo quanto sia ostico e arcigno il nostro campione sociale. In men che non si dica ci si ritrova sul sei pari, tie-break. Il montebellunese perde la testa, dà segni di nervosismo e disarmato concede il primo parziale per 7-1. Il secondo set è una formalità, Piovesan chiude facilmente 6/2. Il TCS rimane in testa alla classifica e imbattuto.
Il doppio non sarebbe necessario, il risultato è acquisito, ma prassi e sportività suggeriscono di giocare comunque. Ed ecco il finale splatter: la coppia Spagnol-Pasqual parte bene, il "Noah de' noantri" gioca un'ottima prima frazione trascinando Pasqual a servire per il set sul 5/4 (dopo esser stati sotto 0/2). Ed ecco il colpo di scena: sul 15-15 Spagnol incrocia tentando un'improbabile stop-volley agilmente recuperata dall'avversario a rete che - sebbene avesse una miriade di opzioni per chiudere il punto - decide di sparare al corpo un dritto violentissimo. Spagnol viene colpito in pieno volto, cade ma è cosciente. Indossando gli occhiali il rischio è stato elevato, fortunatamente la pallina ha colpito l'atleta giusto sul naso provocandogli una leggera ferita che ha sanguinato per qualche minuto. La paura è stata tanta, tutto è finito fortunatamente bene. Quasi tutto: Spagnol, dopo la pausa, non è più stato in grado di essere incisivo, probabilmente a causa dei cerotti che gli impedivano una buona visuale, lo shock e il dolore ancora presente; Pasqual è cresciuto molto nel secondo set, ma non c'è stato nulla da fare: 5/7 - 2/6 per gli ospiti. In ogni caso, come si diceva, il doppio era irrilevante.
Penultima del girone di qualificazione. TcSerenissima ospita Montebelluna. L'inverno fa capolino: la sfida si svolge indoor. Il TCS incontra una squadra di terraioli puri, buoni regolaristi e dichiaratamente il team favorito del girone (da brava matricola il TCS viene sempre poco considerato, per ora...). Formazione titolare pronta alla battaglia: Bertoldero, Piovesan, Pasqual, Spagnol. Singolari disputati dai primi due; Bertoldero non ha alcun problema nel fare proprio il match con il solito cinismo sportivo, incontro senza storia sebbene il maestro non fosse in una delle sue migliori giornate: 6/1 - 6/1. Più in bilico invece il match sul campo adiacente: l'oriundo di Montebelluna parte bene, Piovesan è un po' contratto e deve far fronte ad un 3/5, sotto di un break. Recupera meravigliosamente cominciando a pressare l'avversario aumentando la velocità, prende coraggio ed è sempre più pimpante: accelerazioni, passanti, salvataggi impossibili sanciscono sul campo quanto sia ostico e arcigno il nostro campione sociale. In men che non si dica ci si ritrova sul sei pari, tie-break. Il montebellunese perde la testa, dà segni di nervosismo e disarmato concede il primo parziale per 7-1. Il secondo set è una formalità, Piovesan chiude facilmente 6/2. Il TCS rimane in testa alla classifica e imbattuto.
Il doppio non sarebbe necessario, il risultato è acquisito, ma prassi e sportività suggeriscono di giocare comunque. Ed ecco il finale splatter: la coppia Spagnol-Pasqual parte bene, il "Noah de' noantri" gioca un'ottima prima frazione trascinando Pasqual a servire per il set sul 5/4 (dopo esser stati sotto 0/2). Ed ecco il colpo di scena: sul 15-15 Spagnol incrocia tentando un'improbabile stop-volley agilmente recuperata dall'avversario a rete che - sebbene avesse una miriade di opzioni per chiudere il punto - decide di sparare al corpo un dritto violentissimo. Spagnol viene colpito in pieno volto, cade ma è cosciente. Indossando gli occhiali il rischio è stato elevato, fortunatamente la pallina ha colpito l'atleta giusto sul naso provocandogli una leggera ferita che ha sanguinato per qualche minuto. La paura è stata tanta, tutto è finito fortunatamente bene. Quasi tutto: Spagnol, dopo la pausa, non è più stato in grado di essere incisivo, probabilmente a causa dei cerotti che gli impedivano una buona visuale, lo shock e il dolore ancora presente; Pasqual è cresciuto molto nel secondo set, ma non c'è stato nulla da fare: 5/7 - 2/6 per gli ospiti. In ogni caso, come si diceva, il doppio era irrilevante.