Club News
Aggiornata la Classifica (aggiornato)
15 / 05 / 07 12:34
Come accade periodicamente qualche refresh alla
classifica sociale: Pasqual si isola
al secondo posto staccando Verago,
Scomparin risale sempre più
velocemente il ranking cominciando ad insidiare le
posizioni di rilievo. Durante l'estate con la
partecipazione ai vari tornei sociali tutti i
giocatori potranno sicuramente ambire a migliorare il
proprio status.
Aggiornamento: è stato inserito in classifica il nostro oriundo Riccardo Tallarico con 100 punti. Chissà perchè un po' tutti abbiamo l'impressione che tra qualche settimana i punti saranno molti di più.
Aggiornamento: è stato inserito in classifica il nostro oriundo Riccardo Tallarico con 100 punti. Chissà perchè un po' tutti abbiamo l'impressione che tra qualche settimana i punti saranno molti di più.
Welcome Kangaroo! (aggiornato)
15 / 05 / 07 12:30
Un piccolo annuncio per dare il benvenuto a Riccardo
Tallarico, giocatore italo-australiano nuovo membro
della squadra del TCS. Giocherà la D2 con i più
navigati agonisti della stagione scorsa, dando senza
dubbio il suo contributo ai certi successi che
attendono il club. Welcome Kangaroo!!
Aggiornamento: dopo aver parlato con Riccardo abbiamo scoperto che più che un canguro lui si sente un Crocodile, meglio ancora un Crocodile Hunter... E sia allora: Welcome Crocodile Hunter!
Ah, visto che ci siamo: inseriamo d'ufficio Riccardo nella classifica sociale. 100 punti di partenza, siamo certi che la scalerà velocemente.
Aggiornamento: dopo aver parlato con Riccardo abbiamo scoperto che più che un canguro lui si sente un Crocodile, meglio ancora un Crocodile Hunter... E sia allora: Welcome Crocodile Hunter!
Ah, visto che ci siamo: inseriamo d'ufficio Riccardo nella classifica sociale. 100 punti di partenza, siamo certi che la scalerà velocemente.
Parte la stagione estiva
23 / 03 / 07 13:07
Il cemento e l'indoor vi creano problemi? Poco
importa oramai: da sabato 24 marzo tutti i campi in
terra rossa del TCS saranno agibili e pronti per una
grande stagione estiva. I primi test hanno confermato
la praticabilità dei campi, già in ottima condizione.
Sono stati realizzati anche alcuni lavori importanti:
i campi 3 e 4 hanno ora le righe in plastica e non
più in tessuto, il campo 1 invece ha visto
l'installazione di una nuova rete. Come sempre, per
prenotazioni e informazioni potete contattare i
maestri Bertoldero e Magnus o direttamente il
PlayVillage.
Buona stagione!
Buona stagione!
Aggiornata la classifica
23 / 03 / 07 13:04
Piccoli e grandi movimenti nella classifica sociale:
Pasqual si avvicina sempre più al secondo posto
avendo guadagnato un doppio +25 su Baffi e Scomparin.
Grande balzo in avanti di Spagnol che con un +125
sale al 4 posto, filotto positivo di tre vittorie
rispettivamente su Baffi, Gerotto, Scomparin.
+25 anche per Gerotto che ha avuto la meglio su Gobbo, ciò nonostante Gerotto non riesce a mantenere la posizione subito fuori dal podio. Piovesan rafforza il suo primato con un +50, praticamente irraggiungibile...
+25 anche per Gerotto che ha avuto la meglio su Gobbo, ciò nonostante Gerotto non riesce a mantenere la posizione subito fuori dal podio. Piovesan rafforza il suo primato con un +50, praticamente irraggiungibile...
Questa seminfinale non s'ha da fare...
13 / 02 / 07 11:01
Semifinali stregate ancora una volta per il TCS.
Nella competizione invernale di 4a categoria il penultimo turno si è rivelato nuovamente fatale per il club. Reduce da una bella vittoria nei quarti grazie alla ottima prestazione di Bertoldero sia in singolo che in doppio sembrava che la strada verso la finale fosse spianata. Ma nel tennis - si sa - nulla è mai scontato.
La trasferta è impegnativa, si gioca a Verona. Bertoldero dà forfait (è impegnato a Roma in un corso di aggiornamento), tocca quindi a Piovesan trascinare la squadra. Viene convocato anche Scomparin, protagonista indiscusso della Coppa Italia estiva e giocatore che garantisce esperienza e duttilità in ogni superficie. Terzo titolare Pasqual, in forte crescita nelle ultime settimane.
La semifinale si svolge in un unico campo, un incontro alla volta quindi. Parte male Scomparin: si ritrova subito sotto 1/4 e non riesce a trovare il bandolo della matassa contro un avversario potente, esperto e con un'ottima risposta. Pian piano la partita diventa più equilibrata ma è troppo tardi. 1-0 TC Scaligera.
Piovesan è chiamato perciò a riportare in pari il punteggio: nessun problema. Ottima prestazione del campione sociale che, contro un avversario dalle caratteristiche simili, sfodera una delle sue migliori performance vincendo in due set una bellissima partita.
Il doppio è decisivo. Pasqual si sente in forma, Piovesan è titolare indiscusso. La coppia jesolana è fatta, non è così per quella veronese che - inspiegabilmente - convoca un giocatore non presente al tennis club generando qualche malcontento tra i membri esclusi. Il giocatore arriva con un'ora di ritardo, da Milano (!?).
Si comincia e senza nemmeno battere ciglio Pasqual e Piovesan si ritrovano sotto di un set, 1/6. Ottima coppia quella degli avversari, potente, tecnica e affiatata. Il secondo set va un po' meglio, ma come per il primo singolo è troppo tardi. 1/6 - 4/6 il punteggio finale.
Termina così anche la competizione invernale che comunque ha confermato la validità della squadra del TCS, squadra che deve essere considerata comunque ancora una matricola di talento.
Un ringraziamento doveroso a tutti gli atleti che anche nella stagione invernale hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo:
Bertoldero, Paganelli, Pasqual, Piovesan, Scomparin, Spagnol, Verago.
Nella competizione invernale di 4a categoria il penultimo turno si è rivelato nuovamente fatale per il club. Reduce da una bella vittoria nei quarti grazie alla ottima prestazione di Bertoldero sia in singolo che in doppio sembrava che la strada verso la finale fosse spianata. Ma nel tennis - si sa - nulla è mai scontato.
La trasferta è impegnativa, si gioca a Verona. Bertoldero dà forfait (è impegnato a Roma in un corso di aggiornamento), tocca quindi a Piovesan trascinare la squadra. Viene convocato anche Scomparin, protagonista indiscusso della Coppa Italia estiva e giocatore che garantisce esperienza e duttilità in ogni superficie. Terzo titolare Pasqual, in forte crescita nelle ultime settimane.
La semifinale si svolge in un unico campo, un incontro alla volta quindi. Parte male Scomparin: si ritrova subito sotto 1/4 e non riesce a trovare il bandolo della matassa contro un avversario potente, esperto e con un'ottima risposta. Pian piano la partita diventa più equilibrata ma è troppo tardi. 1-0 TC Scaligera.
Piovesan è chiamato perciò a riportare in pari il punteggio: nessun problema. Ottima prestazione del campione sociale che, contro un avversario dalle caratteristiche simili, sfodera una delle sue migliori performance vincendo in due set una bellissima partita.
Il doppio è decisivo. Pasqual si sente in forma, Piovesan è titolare indiscusso. La coppia jesolana è fatta, non è così per quella veronese che - inspiegabilmente - convoca un giocatore non presente al tennis club generando qualche malcontento tra i membri esclusi. Il giocatore arriva con un'ora di ritardo, da Milano (!?).
Si comincia e senza nemmeno battere ciglio Pasqual e Piovesan si ritrovano sotto di un set, 1/6. Ottima coppia quella degli avversari, potente, tecnica e affiatata. Il secondo set va un po' meglio, ma come per il primo singolo è troppo tardi. 1/6 - 4/6 il punteggio finale.
Termina così anche la competizione invernale che comunque ha confermato la validità della squadra del TCS, squadra che deve essere considerata comunque ancora una matricola di talento.
Un ringraziamento doveroso a tutti gli atleti che anche nella stagione invernale hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo:
Bertoldero, Paganelli, Pasqual, Piovesan, Scomparin, Spagnol, Verago.
Aperte le iscrizioni Stagione 2007
11 / 02 / 07 17:11
Nuovo anno, nuovo abbonamento.
Il 2006 è stato un grande anno per il TCS, il primo sì, ma già ricco di traguardi raggiunti e soddisfazioni. Il 2007 dovrà essere l'anno della conferma: tanti progetti sono in cantiere, tornei, meeting, di nuovo la Coppa Italia (probabilmente in 2 serie), e tanto altro.
Le iscrizioni al club sono aperte, la formula e i prezzi rimangono invariati. I moduli sono a disposizione degli interessati presso il club. Abbiamo bisogno di crescere per dimostrare che il tennis a Jesolo è una realtà solida e sulla quale investire, proviamoci.
Per maggiori informazioni non esistate a contattarci, siamo a vostra disposizione.
Il 2006 è stato un grande anno per il TCS, il primo sì, ma già ricco di traguardi raggiunti e soddisfazioni. Il 2007 dovrà essere l'anno della conferma: tanti progetti sono in cantiere, tornei, meeting, di nuovo la Coppa Italia (probabilmente in 2 serie), e tanto altro.
Le iscrizioni al club sono aperte, la formula e i prezzi rimangono invariati. I moduli sono a disposizione degli interessati presso il club. Abbiamo bisogno di crescere per dimostrare che il tennis a Jesolo è una realtà solida e sulla quale investire, proviamoci.
Per maggiori informazioni non esistate a contattarci, siamo a vostra disposizione.
Torna la Coppa di 4a Categoria
17 / 01 / 07 17:02
Terminate le vacanze natalize (bentornati a tutti!),
ricominciano i match di Coppa. Domenica trasferta
impegnativa a Montecchio. Certa la partecipazione del
campione sociale Piovesan, è in
forse il maestro Bertoldero tornato
da una rilassante vacanza. A disposizione per il
secondo singolo e il doppio anche
Pasqual, Spagnol e
Verago. I titolari verranno decisi
al più tardi domani, è probabile comunque che se
Bertoldero deciderà di non
partecipare, il secondo singolarista sia
Pasqual, con il doppio deciso poco
prima dell'inizio delle gare.
Chiusura in bellezza in Coppa Veneto
19 / 12 / 06 15:12
Ultimo turno del girone eliminatorio, TCSerenissima
Vs TCSedico. I convocati per il singolo sono
Piovesan e Pasqual
per i 2 singoli, Paganelli e
Spagnol per il doppio. Giornata per
niente jesolana, anzi: pare di stare a Sedico: che
sia di cattivo auspicio? Vedremo.
Parte la sfida e contemporaneamente parte anche il maestro Bertoldero (lui però va in Thailandia a riposare meritatamente, buon viaggio Maestro!), Piovesan gioca il suo solito tennis aggressivo e dirompente: 6-1 / 6-0 in 40 minuti netti, tipico suo, un killer. Nel campo adiacente Pasqual - alla ricerca della prima vittoria personale nei tornei a squadre - parte male, si trova sotto 2-5 in pochi minuti. Il match si fa duro e Pasqual comincia a vedere gli spettri dell'ennesima sconfitta in coppa, ma non è così. Alessandro entra in partita, comincia a sfoderare prime di servizio impressionanti, gioca bene, va su tutte le palle aumentando l'aggressività. Il suo avversario stordito si riprende solo sul 5-5 quando riesce a tenere il servizio. Pasqual lo segue a ruota, si va quindi al tie-break. Chi conosce il giocatore teme una debacle invece c'è la sorpresa: l'atleta del TCS rimane concentrato e attento, fa pochi errori e porta a casa il primo set. Frastornato e intimorito l'avversario delle montagne nulla può contro la nuova sicurezza acquisita del n.3 della classifica sociale, la seconda partita si chiude più velocemente 7-6 / 6-3, e il TCS vince 2-0. Da notare il grande progresso (più psicologico che tecnico) di Pasqual, il quale qualche mese fa si sarebbe arreso molto più facilmente di fronte ad un avversario del genere, domenica invece, ha dimostrato di essere maturato molto. Complimenti.
Il doppio cambia formazione: Spagnol non si presenta (?!?) a causa di una notte precedente un po' ehm... tumultuosa... Il capitano Piovesan naturalmente non si tira indietro per far da spalla a Paganelli che - confermando la sua buona esperienza nei doppi - coaudiuva alla perfezione il campione sociale chiudendo senza possibiltà di replica anche la terza sfida.
TCS primo nel girone, un altro grande successo per il club. Si riparte a gennaio con la fase regionale.
Parte la sfida e contemporaneamente parte anche il maestro Bertoldero (lui però va in Thailandia a riposare meritatamente, buon viaggio Maestro!), Piovesan gioca il suo solito tennis aggressivo e dirompente: 6-1 / 6-0 in 40 minuti netti, tipico suo, un killer. Nel campo adiacente Pasqual - alla ricerca della prima vittoria personale nei tornei a squadre - parte male, si trova sotto 2-5 in pochi minuti. Il match si fa duro e Pasqual comincia a vedere gli spettri dell'ennesima sconfitta in coppa, ma non è così. Alessandro entra in partita, comincia a sfoderare prime di servizio impressionanti, gioca bene, va su tutte le palle aumentando l'aggressività. Il suo avversario stordito si riprende solo sul 5-5 quando riesce a tenere il servizio. Pasqual lo segue a ruota, si va quindi al tie-break. Chi conosce il giocatore teme una debacle invece c'è la sorpresa: l'atleta del TCS rimane concentrato e attento, fa pochi errori e porta a casa il primo set. Frastornato e intimorito l'avversario delle montagne nulla può contro la nuova sicurezza acquisita del n.3 della classifica sociale, la seconda partita si chiude più velocemente 7-6 / 6-3, e il TCS vince 2-0. Da notare il grande progresso (più psicologico che tecnico) di Pasqual, il quale qualche mese fa si sarebbe arreso molto più facilmente di fronte ad un avversario del genere, domenica invece, ha dimostrato di essere maturato molto. Complimenti.
Il doppio cambia formazione: Spagnol non si presenta (?!?) a causa di una notte precedente un po' ehm... tumultuosa... Il capitano Piovesan naturalmente non si tira indietro per far da spalla a Paganelli che - confermando la sua buona esperienza nei doppi - coaudiuva alla perfezione il campione sociale chiudendo senza possibiltà di replica anche la terza sfida.
TCS primo nel girone, un altro grande successo per il club. Si riparte a gennaio con la fase regionale.
Nuova sezione: Download
06 / 12 / 06 12:15
TCJesolo.com si arricchisce di una nuova sezione:
l'area Download. In questa
nuova categoria il TCS metterà a disposizione
diverse cose: dagli sfondi scrivania ai
documenti, dai comunicati sociali e FIT a
miscellanee varie per personalizzare il proprio
PC. Per ora sono stati pubblicati bellissimi
wallpaper realizzati da Sauro Spagnol, atleta
della squadra che di professione fa il graphic
designer. Prossimamente la sezione verrà
arricchita di continuo, so keep in
touch!
Cena Sociale
04 / 12 / 06 16:16
Come tutti i club anche il TCS chiuderà l'anno
sportivo con una cena sociale fissata per
Venerdì 15 Dicembre al PlayVillage.
Tutti coloro che volessero partecipare e avere
ulteriori informazioni sono pregati di contattare il
Club per dare la propria adesione. Durante la serata,
oltre a discutere di come sia andato l'anno sportivo,
si vaglieranno nuove proposte, idee e si tracceranno
le linee guida del Club per la stagione successiva.
Ci sarà anche una piacevole sorpresa musicale.
Naturalmente sarà possibile partecipare alla cena con
mogli, mariti, fidanzati, fidanzate. Gli amanti è
meglio rimangano a casa, si sa che in questi casi non
è indicato portare alla luce certe relazioni...
eheheheh
Successo con finale "splatter"
04 / 12 / 06 15:47
Antefatto: causa sciopero del webmaster (che sarebbe
quello che aggiorna il sito) il resoconto della
trasferta a Mestre di domenica 26 novembre non verrà
pubblicato. Il TCS ha comunque vinto agevolmente 3-0.
Penultima del girone di qualificazione. TcSerenissima ospita Montebelluna. L'inverno fa capolino: la sfida si svolge indoor. Il TCS incontra una squadra di terraioli puri, buoni regolaristi e dichiaratamente il team favorito del girone (da brava matricola il TCS viene sempre poco considerato, per ora...). Formazione titolare pronta alla battaglia: Bertoldero, Piovesan, Pasqual, Spagnol. Singolari disputati dai primi due; Bertoldero non ha alcun problema nel fare proprio il match con il solito cinismo sportivo, incontro senza storia sebbene il maestro non fosse in una delle sue migliori giornate: 6/1 - 6/1. Più in bilico invece il match sul campo adiacente: l'oriundo di Montebelluna parte bene, Piovesan è un po' contratto e deve far fronte ad un 3/5, sotto di un break. Recupera meravigliosamente cominciando a pressare l'avversario aumentando la velocità, prende coraggio ed è sempre più pimpante: accelerazioni, passanti, salvataggi impossibili sanciscono sul campo quanto sia ostico e arcigno il nostro campione sociale. In men che non si dica ci si ritrova sul sei pari, tie-break. Il montebellunese perde la testa, dà segni di nervosismo e disarmato concede il primo parziale per 7-1. Il secondo set è una formalità, Piovesan chiude facilmente 6/2. Il TCS rimane in testa alla classifica e imbattuto.
Il doppio non sarebbe necessario, il risultato è acquisito, ma prassi e sportività suggeriscono di giocare comunque. Ed ecco il finale splatter: la coppia Spagnol-Pasqual parte bene, il "Noah de' noantri" gioca un'ottima prima frazione trascinando Pasqual a servire per il set sul 5/4 (dopo esser stati sotto 0/2). Ed ecco il colpo di scena: sul 15-15 Spagnol incrocia tentando un'improbabile stop-volley agilmente recuperata dall'avversario a rete che - sebbene avesse una miriade di opzioni per chiudere il punto - decide di sparare al corpo un dritto violentissimo. Spagnol viene colpito in pieno volto, cade ma è cosciente. Indossando gli occhiali il rischio è stato elevato, fortunatamente la pallina ha colpito l'atleta giusto sul naso provocandogli una leggera ferita che ha sanguinato per qualche minuto. La paura è stata tanta, tutto è finito fortunatamente bene. Quasi tutto: Spagnol, dopo la pausa, non è più stato in grado di essere incisivo, probabilmente a causa dei cerotti che gli impedivano una buona visuale, lo shock e il dolore ancora presente; Pasqual è cresciuto molto nel secondo set, ma non c'è stato nulla da fare: 5/7 - 2/6 per gli ospiti. In ogni caso, come si diceva, il doppio era irrilevante.
Penultima del girone di qualificazione. TcSerenissima ospita Montebelluna. L'inverno fa capolino: la sfida si svolge indoor. Il TCS incontra una squadra di terraioli puri, buoni regolaristi e dichiaratamente il team favorito del girone (da brava matricola il TCS viene sempre poco considerato, per ora...). Formazione titolare pronta alla battaglia: Bertoldero, Piovesan, Pasqual, Spagnol. Singolari disputati dai primi due; Bertoldero non ha alcun problema nel fare proprio il match con il solito cinismo sportivo, incontro senza storia sebbene il maestro non fosse in una delle sue migliori giornate: 6/1 - 6/1. Più in bilico invece il match sul campo adiacente: l'oriundo di Montebelluna parte bene, Piovesan è un po' contratto e deve far fronte ad un 3/5, sotto di un break. Recupera meravigliosamente cominciando a pressare l'avversario aumentando la velocità, prende coraggio ed è sempre più pimpante: accelerazioni, passanti, salvataggi impossibili sanciscono sul campo quanto sia ostico e arcigno il nostro campione sociale. In men che non si dica ci si ritrova sul sei pari, tie-break. Il montebellunese perde la testa, dà segni di nervosismo e disarmato concede il primo parziale per 7-1. Il secondo set è una formalità, Piovesan chiude facilmente 6/2. Il TCS rimane in testa alla classifica e imbattuto.
Il doppio non sarebbe necessario, il risultato è acquisito, ma prassi e sportività suggeriscono di giocare comunque. Ed ecco il finale splatter: la coppia Spagnol-Pasqual parte bene, il "Noah de' noantri" gioca un'ottima prima frazione trascinando Pasqual a servire per il set sul 5/4 (dopo esser stati sotto 0/2). Ed ecco il colpo di scena: sul 15-15 Spagnol incrocia tentando un'improbabile stop-volley agilmente recuperata dall'avversario a rete che - sebbene avesse una miriade di opzioni per chiudere il punto - decide di sparare al corpo un dritto violentissimo. Spagnol viene colpito in pieno volto, cade ma è cosciente. Indossando gli occhiali il rischio è stato elevato, fortunatamente la pallina ha colpito l'atleta giusto sul naso provocandogli una leggera ferita che ha sanguinato per qualche minuto. La paura è stata tanta, tutto è finito fortunatamente bene. Quasi tutto: Spagnol, dopo la pausa, non è più stato in grado di essere incisivo, probabilmente a causa dei cerotti che gli impedivano una buona visuale, lo shock e il dolore ancora presente; Pasqual è cresciuto molto nel secondo set, ma non c'è stato nulla da fare: 5/7 - 2/6 per gli ospiti. In ogni caso, come si diceva, il doppio era irrilevante.
Ancora una vittoria per il TCS
19 / 11 / 06 17:54
Seconda domenica del torneo invernale a squadre. La
prima in casa. Complice un novembre "estivo" si era
stabilito di giocare all'aperto, sulla terra rossa;
un acquazzone nella tarda serata di sabato però ha
reso i campi pesanti: si gioca indoor, cemento.
Neanche se la fossero sentita i titolari di oggi -
Bertoldero e
Spagnol - quando ieri pomeriggio si
erano preparati sul veloce per un paio d'ore.
Preparazione redditizia: 6/1 - 6/2 per il primo, 6/1
- 6/0 per il secondo. Nei due singoli non c'è stata
partita. Bertoldero - sebbene
acciaccato da un piccolo intervento chirurgico al
ginocchio subito il giorno precedente - non ha avuto
troppe preoccupazioni nell'amministrare un match
contro un avversario talentuoso ma impotente di
fronte alla padronanza di palleggio e tattica del
maestro jesolano. Dopo una prima parte di studio,
Bertoldero ha dominato con il suo
serve and volley preciso ed incisivo, un palleggio
efficace e regolare, un cinismo da campione.
Nell'altro singolare Spagnol giocava un match regolare, una tipologia di gioco che non gli appartiene. Esperienza, ma soprattutto i consigli dispensati dal maestro nel training del giorno precedente, gli hanno fatto impostare la partita in maniera per lui inusuale: ha giocato un tennis più attento, ha preso pochi rischi ed ha affidato tutto al palleggio da fondo campo approfittando dell'alta percentuale di errore del suo avversario. Incamerato il primo set, sicuro di poter amministrare il match, ha alzato il ritmo costringendo lo sfidante ad arretrare; una volta dentro il campo piazzare accelerazioni vincenti e chiudere la sfida è stato semplice.
Nel doppio - ininfluente ai fini del risultato - Verago e Spagnol perso il primo set per 6/3 a causa probabilmente della poca concentrazione, hanno rimontato lo svantaggio vincendo 6/0 la secnoda partita e incamerato il terzo parziale per 6/4. 3-0. Anche la prima in casa ha confermato il buono stato di forma della squadra, domenica prossima trasferta a Mestre con il ritorno in campo del campione sociale Piovesan.
Nell'altro singolare Spagnol giocava un match regolare, una tipologia di gioco che non gli appartiene. Esperienza, ma soprattutto i consigli dispensati dal maestro nel training del giorno precedente, gli hanno fatto impostare la partita in maniera per lui inusuale: ha giocato un tennis più attento, ha preso pochi rischi ed ha affidato tutto al palleggio da fondo campo approfittando dell'alta percentuale di errore del suo avversario. Incamerato il primo set, sicuro di poter amministrare il match, ha alzato il ritmo costringendo lo sfidante ad arretrare; una volta dentro il campo piazzare accelerazioni vincenti e chiudere la sfida è stato semplice.
Nel doppio - ininfluente ai fini del risultato - Verago e Spagnol perso il primo set per 6/3 a causa probabilmente della poca concentrazione, hanno rimontato lo svantaggio vincendo 6/0 la secnoda partita e incamerato il terzo parziale per 6/4. 3-0. Anche la prima in casa ha confermato il buono stato di forma della squadra, domenica prossima trasferta a Mestre con il ritorno in campo del campione sociale Piovesan.
Classifica e Penalizzazioni
19 / 11 / 06 17:41
Come accennato nel precedente articolo la partita
svoltasi ieri tra Pasqual e
Verago ha suscitato molto scalpore e
dissenso tra i soci e gli appassionati del club. È
stata una brutta partita, nervosa e antisportiva.
Cose che tutti al club non vorrebbero vedere. Ecco
quindi che su proposta di uno degli associati si è
deciso di penalizzare i due giocatori di 100
punti per comportamento antisportivo. Un
gesto doveroso per dissociarsi dagli atteggiamenti
avuti in campo dagli atleti, una penalizzazione
largamente condivisa che naturalmente verrà applicata
in tutti i casi reputati antisportivi, scorretti e
che vanno contro il club e il tennis.
Aggiornamento Classifica
18 / 11 / 06 18:53
Come ogni sabato è online la classifica aggiornata. Negli
ultimi giorni sono cominciate le sfide per
migliorare o rafforzare le posizioni. Balzi in
avanti con 50 punti a testa per
Scomparin e
Spagnol (che rientra nella top
ten), Gerotto stacca
Marcon e si ritrova da solo
sotto il podio guadagnando 25 punti. Si rafforza
la seconda posizione in classifica di
Verago che incamera un +25
battendo Pasqual in un match
dai mille volti. Una brutta partita sia dal lato
tecnico sia dal lato sportivo.
Pasqual ieri (venerdì
ndr) si era preparato al sorpasso
guadagnando 25 punti su Marcon,
sorpasso non riuscito vista la debacle odierna.
Sabato prossimo il nuovo aggiornamento.
IL TCS espugna Portogruaro
14 / 11 / 06 23:03
Domenica mattina, freddo, foschia. Si parte da Jesolo
un po' timorosi: la sfida che aspetta la squadra è
particolare. Si torna dove il maestro Bertoldero ha
insegnato per anni, a Portogruaro. Conosce ogni
angolo del tennis club, conosce soprattutto la
superficie: velocissima, indoor. Non proprio la
superficie favorita della squadra.
Naturalmente Bertoldero si adatta velocemente, la sua classe fa il resto: 6/0-6/2 il punteggio finale. Nel campo a lato intanto Pasqual parte bene, sembra non sentire la differenza di velocità della palla, strappa subito il servizio al suo avversario, si porta sul 3/1, ma un improvviso calo di concentrazione concomitante alla crescita del suo avversario gli fanno perdere il primo set. Si riprende comunque bene, sul 5/4 va a servire per il set non sfruttando però questa opportunità. Rimuginando sull'occasione perduta non riesce ad uscire dall'empasse consegnando anche il secondo set e quindi la partita al giocatore della squadra di casa. Peccato, si è vista comunque un'ottima partita giocata ad alti livelli da parte di entrambi.
Il doppio è quindi decisivo: Bertoldero vorrebbe schierare la coppia Paganelli-Spagnol ma quest'ultimo preferisce lasciare il posto al maestro sicuro di fare la scelta giusta per il bene della squadra. Scelta azzeccata vista la prestazione ovviamente impeccabile di Bertoldero che affiancato dall'esordiente (in competizioni ufficiali) ed esperto doppista Paganelli - protagonista di una partita attenta ed efficace, da 10 e lode - chiude la pratica Portogruaro con un netto 6/1 - 6/2. Domenica prossima, ore 9:30, il TCS attende in casa il Belluno. Non mancate!
Naturalmente Bertoldero si adatta velocemente, la sua classe fa il resto: 6/0-6/2 il punteggio finale. Nel campo a lato intanto Pasqual parte bene, sembra non sentire la differenza di velocità della palla, strappa subito il servizio al suo avversario, si porta sul 3/1, ma un improvviso calo di concentrazione concomitante alla crescita del suo avversario gli fanno perdere il primo set. Si riprende comunque bene, sul 5/4 va a servire per il set non sfruttando però questa opportunità. Rimuginando sull'occasione perduta non riesce ad uscire dall'empasse consegnando anche il secondo set e quindi la partita al giocatore della squadra di casa. Peccato, si è vista comunque un'ottima partita giocata ad alti livelli da parte di entrambi.
Il doppio è quindi decisivo: Bertoldero vorrebbe schierare la coppia Paganelli-Spagnol ma quest'ultimo preferisce lasciare il posto al maestro sicuro di fare la scelta giusta per il bene della squadra. Scelta azzeccata vista la prestazione ovviamente impeccabile di Bertoldero che affiancato dall'esordiente (in competizioni ufficiali) ed esperto doppista Paganelli - protagonista di una partita attenta ed efficace, da 10 e lode - chiude la pratica Portogruaro con un netto 6/1 - 6/2. Domenica prossima, ore 9:30, il TCS attende in casa il Belluno. Non mancate!
La Nuova Classifica
06 / 11 / 06 17:45
Come promesso la classifica aggiornata è online.
Incontrastata la supremazia di
Piovesan il secondo posto è stato
soffiato a Pasqual dal finalista del
torneo di Ottobre Verago. Escono
dalla top ten due membri della squadra,
Scomparin e
Spagnol, lasciando spazio allo
"straniero" Fassina che ha disputato
un ottimo torneo e a Fabio Rigato -
ironia della sorte - ritiratosi proprio nel match
degli ottavi di finale contro il padovano. È stato
comunque premiato il suo buon torneo con un ottimo
avanzamento. Egidio Marcon è ora
quarto a parimerito con Gerotto e
punta dritto alla terza posizione. Bella risalita
anche di Pavan che grazie alla
finale del torneo B ha guadagnato ben 11 posizioni!
Poco peggio di lui il vincitore del torneo B:
Giovanni Ceolotto che passa dalla
25a alla 16a posizione.
Da oggi è possibile sfidare i 10 classificati (5 sopra, 5 sotto) per guadagnare punti e risalire il ranking. In bocca al lupo!
Da oggi è possibile sfidare i 10 classificati (5 sopra, 5 sotto) per guadagnare punti e risalire il ranking. In bocca al lupo!
Finito il torneo, la Classifica Sociale.
05 / 11 / 06 19:21
La fine del torneo sociale di Ottobre permette di
aggiornare la classifica del TCS. Non appena i dati
saranno elaborati il ranking verrà aggiornato.
Qualche scossone e qualche sorpresa ci sono
stati: confermata la leadership incontrastata di
Piovesan al secondo posto è salito Verago, forte
della finale conquistata. Scalzato quindi
Pasqual che scende al terzo posto. Da domani
sarà possibile sfidare i 5 giocatori meglio
posizionati o essere sfidati dai 5 che seguono
per risalire nel ranking come descritto dal
regolamento.
Il TCS si iscrive al campionato invernale
05 / 11 / 06 18:55
Sicuramente meno blasonato e seguito della Coppa
Italia il torneo invernale a squadre rimane comunque
un buon allenamento per mantenere coesione in
squadra, misurarsi con atleti diversi, imparare a
giocare in differenti condizioni climatiche e
superfici indoor. Galvanizzati dalla storica
promozione in D2 i membri del TCS hanno deciso di
partecipare alla manifestazione invernale.
Si parte il 12 novembre: trasferta a Portogruaro, vecchia casa del Maestro Bertoldero che assicura battaglia: la difficoltà della superficie molto veloce sarà ardua da superare, ma il TCS ha stupito in varie occasioni. Per scaricare il calendario di tutte le partite in pdf: > download
Si parte il 12 novembre: trasferta a Portogruaro, vecchia casa del Maestro Bertoldero che assicura battaglia: la difficoltà della superficie molto veloce sarà ardua da superare, ma il TCS ha stupito in varie occasioni. Per scaricare il calendario di tutte le partite in pdf: > download
Le notizie in archvio.
05 / 11 / 06 18:10
Ricordiamo che mensilmente tutte le news pubblicate
sul sito potranno comunque essere visionate cliccando
sul mese interessato presente sulla barra laterale di
sinistra. Ogni mese le notizie verranno archiviate e
conservate per una rapida consultazione.
La classifica sociale
18 / 10 / 06 20:13
È online la classifica dei soci del club. Dopo
estenuanti calcoli, discussioni sulle attribuzioni
del punteggio, redazione del regolamento, possiamo
finalmente pubblicare il ranking. Classifica,
regolamento e modalità di attribuzione punteggio
possono essere visionati nell'area dedicata.
Benvenuti!
17 / 10 / 06 20:08
Da oggi il TCSerenissima è online! Notizie dal club,
risultati dei tornei ai quali partecipano i nostri
giocatori, iniziative, tornei sociali, classifiche
sociali e altro sempre aggiornato e fresco.
Buona navigazione...
Buona navigazione...